VIVERE LA PROSPERITÀ IN UN PERIODO DI CRISI

L’angoscia di morire e il papa

Iscriviti alla newsletter di Salvatore Brizzi e ricevi gratuitamente il PDF “Manuale di evasione dallo psico-penitenziario”

Scarica il PDF gratuito
senza-io-e-senza-dio
CATALOGO AGGIORNATO DEGLI AUDIO-LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto
Brizzi _Guida per istruttori e allievi del corso di risveglio 2
CATALOGO AGGIORNATO DEI LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto

Archivi

Articoli recenti

gesù bussa alla porta
L'angoscia di morire e il papa
Leggi tutto
Salvatore Brizzi lavoro su di sé
Distrazione, sedazione e accumulo
Leggi tutto
Wesak 12 maggio 2025 - Silvano, Burhanuddin, Cimaroli, Govoni, Brizzi
Significato del Wesak 2025
Leggi tutto

Premesso ciò che già dissi in passato sul signor Bergoglio e sul fatto che in realtà non è il vero papa – in quanto eletto mentre era ancora in carica e in salute Benedetto XVI (spiego qui la questione dei “due papi”) – aggiungo che non possiamo pretendere da questo signore né discorsi di metafisica né comportamenti che indichino un individuo fuori dal comune, cioè qualcuno che SENTE DIO ed è GUIDATO DALLO SPIRITO SANTO. E lui non perde occasione per confermare il fatto che abbiamo a che fare con un uomo comune addobbato con una tunica bianca.

Gesù bussa alla porta
Gesù bussa alla porta

Il teologo Vito Mancuso scrive su La Stampa del 26 marzo che «l’angoscia di morire tocca anche il papa e non c’è quindi alcun nesso con la fede in Dio». Il nostro teologo (definizione di teologo: qualcuno che nella sua vita non è riuscito a “conoscere Dio” e quindi ne parla!) riporta ciò che è stato detto dal signor Bergoglio la notte del 28 febbraio, quando è andato molto vicino al momento fatale: « È brutto! ». Questa è stata la frase lapidaria del Bergoglio morente, come riferito dal capo dell’equipe medica che lo aveva in cura in quei giorni, mentre tutti intorno avevano le lacrime agli occhi. Non certo una frase da ricordare sui libri di scuola!

La mia frase lapidaria è questa: «Il papa è colui che dovrebbe insegnarci a morire».

Non ci sono se… e non ci sono ma.

Raccontava Nisargadatta Maharaj che il suo maestro, tale Siddharameshwar, morì mentre cantava circondato dai suoi discepoli, mentre batteva le mani, tra un battito e quello successivo: «Come la fiamma di una candela subito spenta da un soffio». La descrizione della morte più bella che abbia mai ascoltato.

Quando lessi la biografia di Wittgenstein, rimasi affascinato dalle sue ultime parole: «Dite a tutti che ho avuto una vita meravigliosa». E vi assicuro che Wittgenstein avrebbe avuto ragione di dire di aver vissuto una vita molto tormentata.

Come riporta lo stesso Vito Mancuso, Kant morì mormorando: «Es ist gut» (va bene). Goethe morì dicendo: «Più luce!».

Il nostro Francesco si ispira a San Francesco solo a parole, perché Francesco d’Assisi scriveva: «Laudato sii, mi Signore, per sora nostra Morte corporale». A quanto pare, il signor Bergoglio la morte corporale non la lauda proprio per niente!

Il senso dell’articolo è che il rapporto a tu per tu con la morte non è influenzato dalla Fede. Secondo il Mancuso, i cosiddetti “uomini di Fede” in fondo sono esseri umani come gli altri, con insicurezze, paure e meccanismi psicologici esattamente come gli altri. E se vale per il papa, a maggior ragione si sentono “scagionati” anche i sacerdoti, giustificati in tutti i loro dubbi e nelle loro debolezze. Insomma, che tu sia un sacerdote o un cioccolataio… il tuo rapporto con la morte può essere identico. La differenza tra questi mestieri è solo orizzontale, non verticale.

Questa terribile conclusione è dovuta al solito fraintendimento tra FEDE e CREDENZA MENTALE. La Fede non origina dalla mente, bensì dal Cuore, cioè dall’anima. La vera Fede non è infatti soggetta al dubbio. Tu non CREDI in Dio o nell’anima o nell’aldilà, tu SENTI, hai cioè ESPERIENZA DIRETTA di Dio, dell’anima e dell’aldilà. LA FEDE È CERTEZZA. Non stiamo parlando di credere o non credere in qualcosa, ma di un’ALTRA MODALITÀ – sovramentale – di percepire la realtà.

SENTIRE DIO TI PERMETTE DI SENTIRTI IMMORTALE, il che è ben differente dal semplice “credere nell’aldilà”. Credere nell’aldilà non elimina la paura, mentre sentire Dio dentro di sé sì. Per concludere, non è tanto grave che il signor Bergoglio non sia capace di accedere a questa REALIZZAZIONE INTERIORE – lui fa quello che può – ma è molto più grave che intellettuali e teologi non sappiano, nemmeno in teoria, che il nostro rapporto con la morte e la nostra Fede autentica sono intimamente e indissolubilmente legati.

Salvatore Brizzi

[Il mondo è bello, siamo noi ad esser ciechi]

Conduce Anna Silvano

con la partecipazione di:

Salvatore Brizzi

Federico Cimaroli

Sheikh Burhanuddin Herrmann

Nicolò Govoni

Questo è il link per iscriversi all’evento e per ricevere info,

L’EVENTO SARÀ SOLO DAL VIVO, NON ON-LINE:

https://iosonoignis.it/wesak-2025/

Wesak 12 maggio 2025 - Silvano, Burhanuddin, Cimaroli, Govoni, Brizzi
Wesak 12 maggio 2025 – Silvano, Burhanuddin, Cimaroli, Govoni, Brizzi

I 10 più letti sul tema “Spiritualità e lavoro su di sé” e i 10 più letti sul tema “Politica e società”.

https://www.salvatorebrizzi.com/i-miei-20-post-piu-letti-nel-2024

COLLANA CURATA DA SALVATORE BRIZZI

di Dan Millman

https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__leggi-dello-spirito.php?pn=130

https://www.macrolibrarsi.it/libri/__le-leggi-dello-spirito-libro.php?pn=166

Le leggi dello Spirito, Dan Millman
Le leggi dello Spirito, Dan Millman

COLLANA CURATA DA SALVATORE BRIZZI

di Denise Linn

https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__fili-di-energia.php?pn=130

https://www.macrolibrarsi.it/libri/__fili-di-energia-libro.php?pn=166

Fili di energia, Denise Linn
Fili di energia, Denise Linn

È USCITA LA NUOVA EDIZIONE DI

di Salvatore Brizzi

(più righe e diverso colore di copertina)

https://www.salvatorebrizzi.com/diario-dellalchimista

Diario dell'Alchimista, Salvatore Brizzi
Diario dell’Alchimista, Salvatore Brizzi

È USCITA LA NUOVA EDIZIONE ILLUSTRATA DI

di Riccardo Geminiani e Salvatore Brizzi

https://www.salvatorebrizzi.com/il-bambino-e-il-mago-edizione-illustrata

Il bambino e il mago, di Salvatore Brizzi
Il bambino e il mago, Salvatore Brizzi

PUOI ACQUISTARE SENZA INDUGIO

Guida per istruttori e allievi del Corso di Risveglio, Salvatore Brizzi
Guida per istruttori e allievi, Salvatore Brizzi

NUOVA USCITA

La sconfitta di Cronos, Salvatore Brizzi
La sconfitta di Cronos, Salvatore Brizzi

di Salvatore Brizzi

https://www.salvatorebrizzi.com/tutta-la-verita-sui-vampiri

Tutta la verità sui vampiri, Salvatore Brizzi
Tutta la verità sui vampiri, Salvatore Brizzi

http://www.salvatorebrizzi.com/catalogo-aggiornato-dei-libri-di

http://www.salvatorebrizzi.com/catalogo-aggiornato-degli-audio-libri

Leggi le frasi che pubblico ogni mattina su TWITTER:

https://x.com/salvatorebrizzi

Guarda il mio profilo su LINKEDIN:

https://www.linkedin.com/in/salvatore-brizzi-1793b378

Dai uno sguardo alle immagini che pubblico su PINTEREST:

https://it.pinterest.com/dracodaatson/boards

Clicca MI PIACE sulla mia pagina FACEBOOK:

https://www.facebook.com/salvatorebrizzifanpage

articoli correlati