VIVERE LA PROSPERITÀ IN UN PERIODO DI CRISI

Lavoro su di sé e senso di colpa

Iscriviti alla newsletter di Salvatore Brizzi e ricevi gratuitamente il PDF “Manuale di evasione dallo psico-penitenziario”

Scarica il PDF gratuito
cataloro aggiornato audio-libri Brizzi
CATALOGO AGGIORNATO DEGLI AUDIO-LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto
catalogo aggiornato libri salvatore brizzi
CATALOGO AGGIORNATO DEI LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto

Archivi

Articoli recenti

Sospensione del giudizio
Lavoro su di sé e senso di colpa
Leggi tutto
i sogni segreti walter 2013 Ben Stiller Sean Penn
Certe volte non scatto
Leggi tutto
Frankenstein-Junior-1974
Festeggiamo la vera Halloween 2025
Leggi tutto

Dopo aver scritto un articolo per chiarire il primo dei fraintendimenti che si possono verificare all’interno d’un percorso di crescita interiore (Lavoro su di sé e repressione) oggi voglio portare chiarezza in merito al secondo grande malinteso: il lavoro su di sé fa aumentare il senso di colpa.

Sospensione del giudizio
Sospensione del giudizio

Una persona dice: «Brizzi, quando non riesco a fare gli esercizi di presenza come li descrivi tu, provo senso di colpa, perché penso: non mi impegno abbastanza. Quando vorrei perdonare e non ci riesco, quando vorrei smettere di giudicare e non ci riesco… provo senso di colpa».

Un’altra persona: «Brizzi, ieri ho litigato con un ragazzino perché ha  attraversato di corsa la strada per prendere l’autobus, e io a momenti lo prendo sotto con la mia macchina. Dopo mesi di auto-osservazione… mi è uscita fuori una rabbia incontenibile. Per fortuna, me ne sono reso conto subito e l’ho gestita piuttosto bene, ma nelle ore successive ho provato sia senso di colpa che disistima di me: “Come faccio ad essere ancora a questo punto!?” mi chiedevo».

Nel corretto lavoro su di sé, l’AUTO-OSSERVAZIONE va condotta in SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO.

In questo caso, l’incomprensione nasce dal fatto che le persone credono di non dover provare emozioni negative o di non dover giudicare le altre persone, poiché in un percorso spirituale bisogna essere più buoni! Negli anni, ci siamo accorti che i partecipanti quando giungono ai corsi sono già in possesso di questa convinzione ben radicata dentro di loro, poiché giudizio, rabbia e paura non sono socialmente accettate.

Spiritualità = buonismo è un’equazione che si verifica automaticamente dentro la maggioranza delle persone. E questo accade indipendentemente dal fatto che seguano o meno un percorso spirituale. È un condizionamento sociale, non spirituale.

Io non so cosa intendiate per “percorso spirituale”, ma posso dirvi che nel lavoro su di sé non bisogna essere buoni; basta essere così come siamo, anche perché è sempre Dio che si muove attraverso di noi, essendo Egli la sostanza di tutte le cose. Ma questo è un altro discorso.

Il punto essenziale da comprendere è che la SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO non riguarda il nostro giudizio verso gli altri, bensì verso noi stessi: dobbiamo sospendere il giudizio verso noi stessi, ossia il giudizio verso il fatto che “ancora” giudichiamo, ci lamentiamo e ci arrabbiamo con le persone.

E se ci giudichiamo perché ancora ci giudichiamo, beh… ancora una volta… sospendiamo il giudizio! Non accadrà da un giorno all’altro, ma vi assicuro che  alla fine accadrà: vedremo le persone all’esterno di noi, così come noi stessi, con la stessa neutralità d’un etologo che studia i comportamenti d’una specie animale e con la stessa compassione con cui ci osservano Gesù e Buddha.

Finché non comprendiamo CON IL CUORE E CON LA MENTE che andiamo bene così come siamo, il nostro LAVORO non sarà nemmeno iniziato.

Non sto scherzando.

Non si può muovere il primo passo sul sentiero pensando: “Io non vado bene” “Ciò che provo è sbagliato” “Sono proprio una merda! Non dovrei pensare queste cose degli altri” ecc. ecc.

Il vostro Scarasaggio sospeso

Salvatore Brizzi

[Il mondo è bello, siamo noi ad esser ciechi]

COLLANA DI LIBRI CURATA DA ME

https://salvatorebrizzi.com/collana-di-libri-curata-da-salvatore-brizzi/

Ut vivas vigila - collana curata da Salvatore Brizzi
Ut vivas vigila – collana curata da Salvatore Brizzi

QUESTO È IL LINK AL MIO NUOVO AUDIO-LIBRO

L'Attenzione - Salvatore Brizzi
L’Attenzione – Salvatore Brizzi

È USCITA LA NUOVA EDIZIONE ILLUSTRATA DI

di Riccardo Geminiani e Salvatore Brizzi

https://www.salvatorebrizzi.com/il-bambino-e-il-mago-edizione-illustrata

Il bambino e il mago, di Salvatore Brizzi
Il bambino e il mago, Salvatore Brizzi

PUOI ACQUISTARE SENZA INDUGIO

Guida per istruttori e allievi del Corso di Risveglio, Salvatore Brizzi
Guida per istruttori e allievi, Salvatore Brizzi

NUOVA USCITA

di Salvatore Brizzi

La sconfitta di Cronos, Salvatore Brizzi
La sconfitta di Cronos, Salvatore Brizzi

di Salvatore Brizzi

https://www.salvatorebrizzi.com/tutta-la-verita-sui-vampiri

Tutta la verità sui vampiri, Salvatore Brizzi
Tutta la verità sui vampiri, Salvatore Brizzi

È USCITA LA NUOVA EDIZIONE DI

di Salvatore Brizzi

(più righe e diverso colore di copertina)

https://www.salvatorebrizzi.com/diario-dellalchimista

Diario dell'Alchimista, Salvatore Brizzi
Diario dell’Alchimista, Salvatore Brizzi

http://www.salvatorebrizzi.com/catalogo-aggiornato-dei-libri-di

http://www.salvatorebrizzi.com/catalogo-aggiornato-degli-audio-libri

Leggi le frasi che pubblico ogni mattina su TWITTER:

https://x.com/salvatorebrizzi

Guarda il mio profilo su LINKEDIN:

https://www.linkedin.com/in/salvatore-brizzi-1793b378

Dai uno sguardo alle immagini che pubblico su PINTEREST:

https://it.pinterest.com/dracodaatson/boards

Clicca MI PIACE sulla mia pagina FACEBOOK:

https://www.facebook.com/salvatorebrizzifanpage

articoli correlati