VIVERE LA PROSPERITÀ IN UN PERIODO DI CRISI

L’assicurazione

Iscriviti alla newsletter di Salvatore Brizzi e ricevi gratuitamente il PDF “Manuale di evasione dallo psico-penitenziario”

Scarica il PDF gratuito
senza-io-e-senza-dio
CATALOGO AGGIORNATO DEGLI AUDIO-LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto
Brizzi _Guida per istruttori e allievi del corso di risveglio 2
CATALOGO AGGIORNATO DEI LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto

Archivi

Articoli recenti

gesù bussa alla porta
L'angoscia di morire e il papa
Leggi tutto
Salvatore Brizzi lavoro su di sé
Distrazione, sedazione e accumulo
Leggi tutto
Wesak 12 maggio 2025 - Silvano, Burhanuddin, Cimaroli, Govoni, Brizzi
Significato del Wesak 2025
Leggi tutto

Una coppia di mezza età parlava a voce alta col barista. La prima parte della conversazione non l’ho sentita, ma il discorso era più o meno questo: «[…] Dobbiamo solo ringraziare quel giorno in cui ci hanno consigliato di fare l’assicurazione, perché adesso saremmo senza casa e senza soldi. Ce l’aveva consigliata una coppia di nostri amici».

«Uno non ci pensa a queste cose, ma poi quando succedono…» approva il barista.

«Purtroppo, gli incidenti e le disgrazie succedono. Le persone dovrebbero pensarci prima» dice la signora con fare saggio e preoccupato al contempo.

A questo punto mi permetto di intervenire con una citazione: «Ciò che temo mi accade e quel che mi spaventa mi raggiunge, diceva Giobbe» [Giobbe 3,25]. Si girano tutti dalla mia parte e mi guardano come uno che dopo aver bevuto troppo si è tirato giù i pantaloni e si è messo a fare pipì contro il bancone (scena che una volta ho visto davvero).

Allora provo a spiegarmi meglio: «Volevo dire che può sembrare una cosa molto bella, quasi un guadagno, il fatto di aver speso dei soldi in premi assicurativi, per poi ricevere dei soldi dopo una disgrazia, ma in verità si entra in un atteggiamento mentale, inconscio, nel quale alla fine speri che ti accada qualcosa… per giustificare a te stesso di non essere un cretino e di aver speso bene i tuoi soldi».

«Sì, ma resta il fatto che adesso saremmo senza soldi e senza casa. E anche se l’assicurazione l’avessero riscossa i nostri figli, sarebbe stata una buona cosa, perché li avrebbe aiutati in un momento di difficoltà» dice la signora.

«Non datelo per scontato – continuo io – magari se non aveste stipulato l’assicurazione mossi dalla preoccupazione, adesso avreste ancora la casa. Magari è la preoccupazione a fare sì che i vostri figli un giorno abbiano bisogno dei soldi dell’assicurazione».

La signora mi fa un sorriso da insegnante di sostegno e si gira dall’altra parte, continuando a sorseggiare il cappuccino. Il marito invece prosegue: «Ma quindi secondo lei nessuno dovrebbe farsi l’assicurazione? Lo sa che in America lo fanno tutti? È una prassi comune».

«Non sto dicendo cosa dovrebbero fare le persone. Se uno ha un certo tipo di atteggiamento – di sfiducia verso la vita, di incapacità di affidarsi al volere di Dio – quando accade una disgrazia rimpiange di non aver stipulato l’assicurazione, quindi era meglio se lo faceva. L’assicurazione non c’entra, in verità stiamo parlando della fiducia in Dio».

«La fiducia in Dio?» ripete il marito della signora, facendo la faccia di chi ha passato le ultime due ore risucchiato in un buco nero. Io mi rendo subito conto di aver usato il termine Dio nel periodo storico sbagliato (alle volte faccio confusione fra un’incarnazione e l’altra!), ma oramai le uova sono rotte e la frittata è fatta. La coppia ammutolisce di fronte a quello che hanno interpretato come “un rigurgito di fanatismo religioso”, mentre il barista si mostra interessato: «In pratica, pensando troppo alla disgrazia ti attiri la disgrazia».

«In un certo senso sì – rispondo io – ovviamente non è solo una questione di pensiero, riguarda l’atteggiamento generale con cui ci si pone nei confronti della vita. Uno può pensare che gli eventi, fortunati o sfortunati che siano, accadano a caso, oppure può ipotizzare che tutto abbia un senso più profondo, che tante volte ci sfugge, ma non vuol dire che non ci sia».

Il barista riflette. La coppia paga ed esce.

Salvatore Brizzi

[Il mondo è bello, siamo noi ad esser ciechi]

È FINALMENTE USCITO

LE SETTE INIZIAZIONI E COME PREPARARLE

di Salvatore Brizzi

È ordinabile anche in tutte le librerie.

4 ORE DI VIDEO-SEMINARIO

A SOLI 36,60 EURO

IL LATO OSCURO DELLA FORZA

di Salvatore Brizzi

4 ORE DI VIDEO-SEMINARIO

A SOLI 36,60 EURO

LA VIA DEL DISCEPOLATO

di Salvatore Brizzi

I SEGUENTI TESTI SONO TUTTI ORDINABILI ANCHE IN LIBRERIA:

FILI DI ENERGIA

di Denise Linn

LE LEGGI DELLO SPIRITO

di Dan Millman

IL BAMBINO E IL MAGO

di Salvatore Brizzi

e Riccardo Geminiani

IL SALTO

di Steve Taylor

LE PRATICHE SESSUALI DEI DRUIDI

di Jon G. Hughes

 

THE CARPENTER

di Jon Gordon

AUDIO-LIBRO

RISVEGLIARE LA MACCHINA BIOLOGICA

Letto da Salvatore Brizzi

Capitolo ascoltabile gratuitamente:

Link per l’acquisto dell’audio-libro completo:

AUDIO-LIBRO

IL LIBRO DI DRACO DAATSON

Letto da Salvatore Brizzi

Capitolo ascoltabile gratuitamente:

Link per l’acquisto dell’audio-libro completo:

Leggi le frasi che pubblico ogni mattina su TWITTER:

Guarda il profilo su LINKEDIN:

Dai uno sguardo alle nostre immagini su PINTEREST:

Clicca MI PIACE sulla mia pagina FACEBOOK:
 
 

articoli correlati

Nessun articolo correlato trovato.