VIVERE LA PROSPERITÀ IN UN PERIODO DI CRISI

Il circo e gli animali feroci

Iscriviti alla newsletter di Salvatore Brizzi e ricevi gratuitamente il PDF “Manuale di evasione dallo psico-penitenziario”

Scarica il PDF gratuito
senza-io-e-senza-dio
CATALOGO AGGIORNATO DEGLI AUDIO-LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto
Brizzi _Guida per istruttori e allievi del corso di risveglio 2
CATALOGO AGGIORNATO DEI LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto

Archivi

Articoli recenti

gesù bussa alla porta
L'angoscia di morire e il papa
Leggi tutto
Salvatore Brizzi lavoro su di sé
Distrazione, sedazione e accumulo
Leggi tutto
Wesak 12 maggio 2025 - Silvano, Burhanuddin, Cimaroli, Govoni, Brizzi
Significato del Wesak 2025
Leggi tutto

Pubblico questo articolo di approfondimento in riferimento al post Tigresbrana il domatore, in quanto dalla lettura di alcuni commenti ho ricavato quanta confusione ci sia nel considerare il rapporto fra animali feroci ed esseri umani.
«I circhi dovrebbero essere chiusi e basta! Sono una vergogna!»
«Le tigri andrebbero lasciate libere nel proprio habitat, non in gabbia»
«La tigre ha fatto bene ad aggredirlo. Lo avrei aggredito anch’io uno che mi vuole addestrare con la frusta»
Nessuno che si sia posto la domanda obbligatoria per chi lavora su di sé: «Qual è il significato evolutivo del circo? Ha un senso o è un errore della Vita, del Cosmo, dell’Uno?»
In un contesto evolutivo di lavoro su di sé – l’unico a cui io faccia riferimento, qualunque sia l’argomento di cui parlo – per ottenere evoluzione personale è indispensabile la disciplina.
Al momento attuale l’essere umano – in realtà, solo alcuni esseri umani – è l’unico capace di imporsi auto-disciplina al fine di costringersi a fare qualcosa che istintivamente non farebbe. Un essere umano può decidere di digiunare per purificarsi, di faticare in palestra per allenare i muscoli, di addestrarsi per anni nel tiro con l’arco, di andare a scuola per imparare a utilizzare meglio il proprio corpo mentale, di non cedere immediatamente al desiderio sessuale, di passare ore immobile in meditazione, ecc.
Un animale è invece costretto a seguire i propri istinti, a meno che non incappi involontariamente in situazioni dove ciò gli viene impedito. E qui veniamo al punto: nei primi stadi evolutivi la disciplina viene imposta dall’esterno, mentre negli stadi successivi diviene auto-imposta, finché nelle ultime incarnazioni, tale auto-imposizione riguarda in maniera più specifica il percorso spirituale (lavoro su di sé, meditazione, ecc.). Per un animale – così come per un bambino umano che va a scuola o che viene corretto dai genitori quando sbaglia – la disciplina non può che essere imposta dall’esterno. Anche fra gli adulti, l’attitudine ad auto-disciplinarsi rappresenta un ottimo criterio per stabilire il grado di anzianità animica.
Bobby Fischer
Quando un cane difende il suo padrone, guida un cieco o riporta una preda al cacciatore senza mangiarsela… lo fa in parte perché appartiene a una razza già predisposta per farlo e in parte perché viene addestrato a farlo dagli esseri umani all’interno di specifiche scuole.
La domanda a questo punto è: «Quali possibilità evolutive avrebbe una tigre nel suo habitat naturale? Evolve di più cacciando, mangiando e riproducendosi nella savana… o quando viene addestrata a saltare in un cerchio di fuoco, vincendo una sua paura primordiale?»
La risposta dentro di voi ce l’avete. Se riuscite ad andare oltre le fesserie animaliste di cui veniamo infarciti fin da bambini… la risposta la trovate. Ovviamente c’è una bella differenza tra addestrate un animale feroce con fermezza e con amore oppure con crudeltà e in maniera irresponsabile. Ma questo è un altro discorso… e vale anche nell’ambito degli esseri umani… anche nel campo del lavoro su di sé. Ve lo dice uno che in gioventù è stato in gruppi di Quarta Via che sembravano campi militari.
La ritrosia dell’uomo medio nell’accettare tale discorso può nascere unicamente da una constatazione: in realtà siete voi che non volete disciplinare le emozioni, la mente e la sessualità, perché inconsciamente percepite la disciplina come sopraffazione e violenza. Nell’epoca in cui passare le serate a fumare canne e bere birra viene considerato sintomo di libertà… è ovvio che ogni forma di disciplina venga subita come un’imposizione e quindi avversata. Non volete che lo faccia la tigre… perché siete voi a non voler saltare nel cerchio di fuoco!
Ma prima o poi la Vita vi costringerà a farlo.
Salvatore Brizzi
[Il mondo è bello, siamo noi ad esser ciechi]
APPUNTAMENTI DA SEGNALARE

CALENDARIO AGGIORNATO

DEI CORSI DI RISVEGLIO

2019/2020

 TENUTI NELLE VARIE CITTÀ DA ME E DAI MIEI COLLABORATORI
14 Luglio – AOSTA
Seminario
DALL’INTELLETTO ALL’INTUIZIONE
Creare un rapporto magico fra anima e personalità
condotto da Salvatore Brizzi
Per info:  paola_amail@libero.it
oppure 333 5293020
06 Ottobre – MILANO
Seminario
LA MISSIONE
condotto da Salvatore Brizzi
con interventi musicali di Emiliano Toso
AUDIO LIBRI

LETTI DA SALVATORE BRIZZI
IL LIBRO DI DRACO DAATSON
Letto da Salvatore Brizzi

DRACO DAATSON – IL REGNO DEL FUOCO
Letto da Salvatore Brizzi

LA VIA DELLA RICCHEZZA
Letto da Salvatore Brizzi

LA SACRA SESSUALITÀ
Letto da Salvatore Brizzi

COME LA PIOGGIA PRIMA DI CADERE
Letto da Salvatore Brizzi
Leggi le frasi che pubblico regolarmente su TWITTER:
Guarda il profilo su LINKEDIN:
Dai uno sguardo alle nostre immagini su PINTEREST:
Clicca MI PIACE sulla mia pagina FACEBOOK:

articoli correlati