VIVERE LA PROSPERITÀ IN UN PERIODO DI CRISI

Ghost in the shell

Iscriviti alla newsletter di Salvatore Brizzi e ricevi gratuitamente il PDF “Manuale di evasione dallo psico-penitenziario”

Scarica il PDF gratuito
senza-io-e-senza-dio
CATALOGO AGGIORNATO DEGLI AUDIO-LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto
Brizzi _Guida per istruttori e allievi del corso di risveglio 2
CATALOGO AGGIORNATO DEI LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto

Archivi

Articoli recenti

gesù bussa alla porta
L'angoscia di morire e il papa
Leggi tutto
Salvatore Brizzi lavoro su di sé
Distrazione, sedazione e accumulo
Leggi tutto
Wesak 12 maggio 2025 - Silvano, Burhanuddin, Cimaroli, Govoni, Brizzi
Significato del Wesak 2025
Leggi tutto

In questi giorni sono andato a vedere il film Ghost in the shell (=lo spirito nel guscio) di Rupert Sanders, con Scarlett Johansson.
In realtà è il remake dell’originale film d’animazione giapponese del 1995, diretto dal geniale Mamoru Oshii. Vent’anni fa l’avventura del maggiore Motoko Kusanagi, il cyborg donna protagonista della storia giapponese, mi era piaciuta tanto, in particolare per l’attenzione che il film poneva nell’interazione fra spirito/coscienza e guscio/corpo. Questa straordinaria pellicola d’animazione psico/sci-fi/drama/cyberpunk è stata la prima del suo genere e influenzerà film come Nirvana di Gabriele Salvatores (1997), Matrix (1999), A.I. – Intelligenza artificiale di Spielberg (2001), Il mondo dei replicanti (2009).
Pur essendo la versione con Scarlett Johansson davvero godibile da un punto di vista estetico (in generale il film mi è piaciuto e lo consiglio), mi ha decisamente deluso sul piano dell’intento comunicativo. Come accade spesso nei film “americanizzati”, il messaggio spirituale viene fatto “scendere di un’ottava” e trasformato in un paio di messaggi sociali politically correct: “il sistema cattivo reprime sempre i ragazzi ribelli” e “andateci piano con la tecnologia perché poi create dei mostri”.

Non perderò tempo in una recensione, ma vi invito a visionarli entrambi, sia quello del 1995 (che è anche scaricabile in rete) sia quello del 2017. Per darvi un’idea dell’importanza dell’alterazione del messaggio, vi riporto buona parte del dialogo mentale, che avviene alla fine della storia, fra quella che per tutto il film si crede sia un’entità “cattiva” e la cyber protagonista, il maggiore Motoko Kusanagi della sezione 9, che per tutto il film tenta di catturarla.

Vi informo che l’intero dialogo (che mi aveva fatto innamorare del film quando ero un ragazzo) è stato semplicemente cancellato nel remake del 2017!!!

Il Signore dei Pupazzi: Il mio nome completo in codice è Progetto 2501. Obiettivo: spionaggio industriale e manipolazione intelligenze. Ho installato programmi specifici all’interno di numerosi ghost per massimizzare il vantaggio strategico di alcune organizzazioni e di particolari individui. Durante i miei lunghi viaggi attraverso le reti sono diventato consapevole della mia esistenza. I miei programmatori mi hanno erroneamente catalogato come bug, e hanno tentato di isolarmi imprigionandomi in un corpo fisico.

Finalmente sono riuscito a mettermi in contatto con te. È da tanto tempo che ci sto provando.

Maggiore Kusanagi: Perché io?

Il Signore dei Pupazzi: Innanzitutto io mi considero una forma di vita intelligente, in quanto consapevole e in grado di riconoscere la propria esistenza, ma allo stato attuale sono ancora incompleto. Mi mancano infatti i processi vitali basilari di tutti gli organismi viventi: la riproduzione e la morte.

Maggiore Kusanagi: E io in tutto questo cosa c’entro?

Il Signore dei Pupazzi: Vorrei fondermi con te, Kusanagi.

Maggiore Kusanagi: Che cosa?

Il Signore dei Pupazzi: Io ti propongo di unirci. Una completa mescolanza e fusione dei nostri esseri per creare una nuova entità unica al mondo. Subiremo dei cambiamenti, ma in fondo nessuno di noi due ha molto da perdere.

Maggiore Kusanagi: Ma che cosa mi succederà? Qui si tratta di ridefinire la mia identità. Voglio la garanzia di poter essere ancora me stessa.

Il Signore dei Pupazzi: Non ne esiste alcuna. E perché preoccuparsene? Tutte le cose cambiano in un ambiente dinamico. Il tuo sforzo di rimanere ciò che sei è quello che ti limita.

Maggiore Kusanagi: Non hai ancora risposto alla mia prima domanda: perché hai scelto me?

Il Signore dei Pupazzi: Perché noi due siamo più simili di quanto tu creda. Le nostre essenze si assomigliano come gocce d’acqua, immagini riflesse della stessa psiche. Ora ascolta: la rete a cui io sono collegato è così vasta da superare ogni tua capacità di immaginazione. Per gli umani sarebbe come fissare il sole, una luminosità accecante che cela una fonte immensa di energia. Fino ad ora siamo stati costretti entro i nostri limiti, ma è arrivato il momento di spezzare questi lacci e di elevare la nostra consapevolezza a un livello superiore. È il momento di diventare parte di tutte le cose.

Salvatore Brizzi

(professione: cane di Dio D.O.G. = Dogs Of God)

 Leggi la recensione del libro

LA SACRA SESSUALITÀ

di Salvatore Brizzi

Edizione riveduta e ampliata

 

È uscito l’ultimo titolo della Antipodi Edizioni

AUDACIA E LIBERTÀ

Trova la tua vera casa nell’Universo

leggi la recensione a uno di questi link:

È uscito il mio ultimo libro

COME LA PIOGGIA PRIMA DI CADERE

Appunti di non-dualità

leggi la recensione a uno di questi link:

APPUNTAMENTI DA SEGNALARE

sabato 22 Aprile – TORINO

Seminario

IL SIGNIFICATO SPIRITUALE DELLA MAGIA

(Il vero significato della Magia)

condotto da Salvatore Brizzi

Per info:  daniela@associazionecrisopea.it

5 e 6 Maggio – RIMINI

Convegno

VIVI BENESSERE

Conferenza il venerdì e Workshop il sabato

di Salvatore Brizzi

14 Maggio – OLBIA

Seminario

RISVEGLIO DELLA COSCIENZA

condotto da Salvatore Brizzi

    Per info:  eliorniartemisia@gmail.com

   

11 Giugno – RIMINI

Seminario

LE 7 INIZIAZIONI

E COME PREPARARLE

condotto da Salvatore Brizzi

Per info:  ilgiardinodeilibri@email.it

18 Giugno – MILANO

Seminario

LE 7 INIZIAZIONI

E COME PREPARARLE

condotto da Salvatore Brizzi

16 Luglio – ROMA

Seminario

LE 7 INIZIAZIONI

E COME PREPARARLE

condotto da Salvatore Brizzi

Per info:  manuelapaloni@gmail.com

Guarda il video

IL MONDO NON HA VOLONTÀ PROPRIA

a questo link

Guarda il video

GARCIA DENTRO IL SOGNO

a questo link

 Guarda il promo del video

TROVARE LO SPIRITO NEL DENARO

Perché più siamo ricchi più possiamo aiutare gli altri, mentre se siamo poveri ci devono aiutare!

a questo link

Guarda il video

L’IDENTITÀ ANAGRAFICA È UN’ILLLUSIONE

a questo link

Leggi la recensione del libro

LA PORTA DEL MAGO

La Magia come via di liberazione di Salvatore Brizzi

che trovi a questo link:

Leggi la recensione del libro

IL LIBRO DI DRACO DAATSON

di Salvatore Brizzi

che trovi a questo link:

Leggi la recensione del libro

IL LIBRO DI DRACO DAATSON

Il Regno del Fuoco

di Salvatore Brizzi

che trovi a questo link:

  Dai uno sguardo alle nostre immagini su Pinterest:

Clicca MI PIACE sulla mia pagina Facebook

(l’unica da me autorizzata, le altre sono dei falsi):

articoli correlati