VIVERE LA PROSPERITÀ IN UN PERIODO DI CRISI

Due regali: una conferenza e un e-book

Iscriviti alla newsletter di Salvatore Brizzi e ricevi gratuitamente il PDF “Manuale di evasione dallo psico-penitenziario”

Scarica il PDF gratuito
cataloro aggiornato audio-libri Brizzi
CATALOGO AGGIORNATO DEGLI AUDIO-LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto
catalogo aggiornato libri salvatore brizzi
CATALOGO AGGIORNATO DEI LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto

Archivi

Articoli recenti

Sospensione del giudizio
Lavoro su di sé e senso di colpa
Leggi tutto
i sogni segreti walter 2013 Ben Stiller Sean Penn
Certe volte non scatto
Leggi tutto
Frankenstein-Junior-1974
Festeggiamo la vera Halloween 2025
Leggi tutto
Vi propongo la sintesi della mia conferenza sulla Fede tenuta in marzo alla libreria Esoterica di Milano. In questo caso il regalo ve lo fa il portale http://www.nonsoloanima.tv/ distribuendo gratuitamente centinaia di interviste.

Perché hai dubitato? Le differenze tra Fede, Credenza e Fanatismo La società in cui viviamo ci ha infettato fin da tenera età con il morbo della paura. Abbiamo paura di ammalarci quindi permettiamo a qualcuno di iniettarci un vaccino. Abbiamo paura di venire aggrediti quindi permettiamo ai governi di mettere sempre più telecamere nelle nostre città. Abbiamo paura di essere abbandonati dal partner, quindi diveniamo possessivi e gelosi. L’alternativa alla paura è la Fede. Vivere nella Fede non ha nulla a che vedere con le credenze religiose, è piuttosto un lasciarsi andare alla perfezione di ciò che accade. Clicca qui per vedere la conferenza

Da questo link invece potete scaricare l’e-book Il monaco-guerriero. Sono tre miei vecchi articoli riuniti in unico file con l’aggiunta di qualche immagine.
Essi sanno bene che alimentando fra la popolazione la stupida superstizione che esista un mondo esterno alla coscienza capace di influenzare l’essere umano, quest’ultimo rimarrà per sempre uno schiavo pieno di paura. Infatti non è un caso che la scienza, l’educazione, la politica, l’economia… siano tutte basate su questo paradigma conoscitivo: io e il mondo siamo due cose separate. Così il Mondo diventa un idolo da adorare e temere. Questo è il paradigma della paura, della povertà, dell’insicurezza. Questo è il peccato dei peccati che ha costretto l’uomo ad abbandonare il Paradiso Terrestre. Crediamo che nel mondo possano nascondersi sorprese e pericoli inaspettati, quando invece nel mondo incontriamo sempre e solo noi stessi. Tutto appare inaspettato agli occhi di chi non si conosce. Clicca qui per scaricare l’e-book

Salvatore Brizzi NON DUCOR DUCO (non vengo condotto, conduco)

articoli correlati