VIVERE LA PROSPERITÀ IN UN PERIODO DI CRISI

Discepolato e iniziazioni

Iscriviti alla newsletter di Salvatore Brizzi e ricevi gratuitamente il PDF “Manuale di evasione dallo psico-penitenziario”

Scarica il PDF gratuito
senza-io-e-senza-dio
CATALOGO AGGIORNATO DEGLI AUDIO-LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto
Brizzi _Guida per istruttori e allievi del corso di risveglio 2
CATALOGO AGGIORNATO DEI LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto

Archivi

Articoli recenti

Athanor - forno alchemico
L'illusione di avere ragione
Leggi tutto
bilanciere emotivo su panca piana
La questione della sofferenza
Leggi tutto
sacerdotessa priestess pizia pitia
Lavorare su di sé PRIMA della tragedia
Leggi tutto

[Gesù] salì poi sul monte, chiamò a sé quelli che egli volle ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici che stessero con lui e anche per mandarli a predicare e perché avessero il potere di scacciare i demòni. Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro; poi Giacomo di Zebedèo e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanèrghes, cioè figli del tuono; e Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo di Alfeo, Taddeo, Simone il Cananèo e Giuda Iscariota, quello che poi lo tradì.

Mc 3,13-19

Immaginiamo che qualcuno fra di voi esprima il desiderio di diventare discepolo di Gesù. Sapreste come fare? Sapreste, cioè, quali sono le caratteristiche necessarie al fine di essere chiamati da lui e istruiti personalmente? Riporto innanzitutto lo schema ordinato dalla Scienza di Shamballa, e che ricalca quasi per intero gli insegnamenti di Alice Bailey:

Catrin Welz Stein, 2014
Catrin Welz Stein, 2014

Evoluzione spirituale sul pianeta Terra:

1- Uomo selvaggio

2- Uomo medio

3- L’intellighenzia del pianeta   (filosofi, artisti, grandi imprenditori, grandi uomini di stato, ecc.)

4- Uomo sul Sentiero

    a) Interessato

    b) Parzialmente impegnato nel Servizio

    c) Totalmente impegnato nel Servizio

5- Discepolo in Prova                 (viene messo alla prova attraverso l’insegnamento, quindi ha cominciato ad insegnare ad altri, può anche essere un maestro di arti marziali, un maestro di musica, ecc.)

6- Discepolo Accettato               (vive sotto l’aura del Maestro, il quale sente ciò che egli prova)

7- Iniziato

         I iniziazione   (Chakra della Gola – ghiandola: tiroide)

        II iniziazione   (Chakra Alta Major – ghiandole paratiroidi)

        III iniziazione   (Ajna Chakra – corpo pituitario o ipofisi). Ha il dominio del quarto sottopiano di tutti e tre i corpi (fisico/sessuale, emotivo e mentale). TRASFIGURAZIONE o RIVELAZIONE nel Vangelo. Uomo nr. 5 nella Quarta Via. Fabbricazione del Corpo Causale o Corpo di Gloria.

8- Adepto                   Iniziato di IV Grado   (Chakra del Cuore – ghiandola: timo). Ha il dominio del quinto sottopiano di tutti e tre i corpi (fisico/sessuale, emotivo e mentale). CROCIFISSIONE nel Vangelo. Uomo nr 6 nella Quarta Via.

9- Maestro                 Iniziato di V Grado   (Chakra Corona – ghiandola pineale o epifisi). RESURREZIONE nel Vangelo. Uomo nr. 7 nella Quarta Via. Identificazione con il Sé.

Per quanto concerne il VI e VII Grado iniziatico – che si ottengono su Sirio – si parla di Chohan. Le iniziazioni evangeliche sono la PENTECOSTE e l’ASCENSIONE. Non c’è una corrispondenza diretta nella Quarta Via.

Nel mondo cosiddetto new age troppo spesso le parole vengono utilizzate a caso, ossia senza alcuna cognizione di causa. Ho sentito definire col termine “maestro” relatori di ogni genere: dal semplice intellettuale, al terapeuta, all’illuminato Advaita. Come si evince dallo schema sovrastante il Discepolo, l’Iniziato e il Maestro – e successivamente il Chohan – stanno a indicare tappe ben determinate d’un percorso codificato da millenni all’interno della Scienza di Shamballa o Scienza dei Maestri.

Quando trattiamo di persone che hanno intrapreso un cammino iniziatico, che si dipana attraverso numerose vite, stiamo in verità trattando di individui – uomini o donne che siano – che hanno realizzato precisi stati di coscienza e determinate capacità di gestione dei loro corpi e dei sottopiani corrispondenti. Per cui l’illuminato di turno, il quale ha realizzato “che tutto è Uno” mentre stava sulla tazza del cesso, pur essendo autentico e indispensabile per l’umanità – a me i guru della non-dualità piacciono un sacco – tuttavia non può essere definito Maestro, ossia non è qualcuno che può insegnare a un discepolo come ottenere ciò che ha ottenuto lui, e nemmeno come trasmutare le sue emozioni negative, guarire le sue ferite astrali o acquisire il dono della “seconda vista”; e questo perché nessuno lo ha insegnato a lui.

Tutte le persone che negli ultimi dieci anni mi hanno confessato di essere sotto la guida d’un Maestro, nel cento per cento dei casi stavano facendo riferimento a qualcuno che non era né un Iniziato, né un Discepolo e nella maggior parte dei casi non era nemmeno ancora un Uomo sul Sentiero. Questi personaggi, pur essendo a capo di qualche ordine iniziatico o scuola iniziatica o società esoterica, non avevano nemmeno cominciato a compiere un reale lavoro su di sé, ma si limitavano a praticare qualche forma di meditazione tantrico-mantrico-yantrica più o meno esotica e nel migliore dei casi si dilettavano con i viaggi astrali al solo scopo di spiare la vicina di casa mentre fa la doccia!

Secondo la legge inversamente proporzionale dell’esoterismo imperante in quest’epoca storica, meno queste persone sono vicine alla risoluzione delle loro ferite emotive e dei loro conflitti – a partire da quelli con i genitori – più si auto-collocano in alto nella gerarchia dell’ordine pseudo-iniziatico di cui fanno parte. Perciò, di norma, il fondatore e il presidente sono individui psicologicamente fermi all’età di 14 anni e con un senso morale che si colloca una tacca al di sotto di un boss della prostituzione minorile che vive a Phuket, in Thailandia… e che magari si spaccia per maestro di fronte ai “drogati dello spirito” occidentali!

Quando nel Vangelo si dice che Gesù “chiamò a sé quelli che egli volle”, a chi ci si sta riferendo esattamente? Ci si riferisce al grado di Discepolo Accettato, ossia qualcuno che, in virtù del lavoro compiuto vita dopo vita, con il fine di mettere la personalità sotto il governo dell’anima, è adesso capace di vivere all’interno dell’aura del Maestro – indipendentemente dalla distanza fisica che li separa – senza disturbarne l’attività. Pertanto, il Discepolo di questo livello deve già possedere un controllo delle sue passioni tale da non provocare perturbazioni nell’aura del Maestro, all’interno della quale ora è compresa anche la sua aura.

Il requisito numero uno del Discepolo Accettato è la totale dedizione nel Servizio all’umanità. Egli impara ad agire non più per interesse personale – nemmeno evolutivo! – ma per coadiuvare il percorso di perfezionamento dell’essere umano. Solo infatti colui che è in grado di dare tutto ciò che egli è, con gioia, può spezzare i vincoli del possesso e del desiderio liberandosi così dalle nascite.

Ciò che fa, lo fa per l’eternità e ciò che edifica… lo edifica per sempre.

Il secondo requisito concerne l’aver sottomesso almeno parzialmente i tre Fuochi inferiori: sessualità, emotività e mente. Mentre infatti nei primi tre gradi iniziatici si accendono i Fuochi Superiori (gola, alta major e terzo occhio), quando siamo ancora nella fase di accettazione del discepolato dobbiamo concentrarci sul dominio di quelli inferiori, senza il quale non si ottiene una corretta e priva di pericoli accensione dei loro corrispondenti superiori. Inoltre, portandosi avanti con il lavoro di gestione dei centri inferiori il discepolo, seppur ancora soggetto ai principali meccanismi della personalità, ha sviluppato una centratura tale da non essere più preda di eccessi emotivi o sessuali o di disordine mentale.

…continua nel prossimo post .

Salvatore Brizzi

[Il mondo è bello, siamo noi ad esser ciechi]

PS: per approfondire l’argomento, leggete il mio testo: Le sette iniziazioni e come prepararle.

QUESTO È IL LINK AL MIO NUOVO AUDIO-LIBRO

L'Attenzione - Salvatore Brizzi
L’Attenzione – Salvatore Brizzi

È USCITA LA NUOVA EDIZIONE ILLUSTRATA DI

di Riccardo Geminiani e Salvatore Brizzi

https://www.salvatorebrizzi.com/il-bambino-e-il-mago-edizione-illustrata

Il bambino e il mago, di Salvatore Brizzi
Il bambino e il mago, Salvatore Brizzi

PUOI ACQUISTARE SENZA INDUGIO

Guida per istruttori e allievi del Corso di Risveglio, Salvatore Brizzi
Guida per istruttori e allievi, Salvatore Brizzi

NUOVA USCITA

La sconfitta di Cronos, Salvatore Brizzi
La sconfitta di Cronos, Salvatore Brizzi

di Salvatore Brizzi

https://www.salvatorebrizzi.com/tutta-la-verita-sui-vampiri

Tutta la verità sui vampiri, Salvatore Brizzi
Tutta la verità sui vampiri, Salvatore Brizzi

È USCITA LA NUOVA EDIZIONE DI

di Salvatore Brizzi

(più righe e diverso colore di copertina)

https://www.salvatorebrizzi.com/diario-dellalchimista

Diario dell'Alchimista, Salvatore Brizzi
Diario dell’Alchimista, Salvatore Brizzi

http://www.salvatorebrizzi.com/catalogo-aggiornato-dei-libri-di

http://www.salvatorebrizzi.com/catalogo-aggiornato-degli-audio-libri

Leggi le frasi che pubblico ogni mattina su TWITTER:

https://x.com/salvatorebrizzi

Guarda il mio profilo su LINKEDIN:

https://www.linkedin.com/in/salvatore-brizzi-1793b378

Dai uno sguardo alle immagini che pubblico su PINTEREST:

https://it.pinterest.com/dracodaatson/boards

Clicca MI PIACE sulla mia pagina FACEBOOK:

https://www.facebook.com/salvatorebrizzifanpage

articoli correlati